La casa con le finestre sul cortile
Ristrutturazione di residenza bifamiliare
La casa con le finestre sul cortile
Anno
2013-2015
Luogo
Druento (TO)
Attività svolte
Progetto preliminare, comunale, definitivo, esecutivo, progetto strutturale, progetto impianti, interior, direzione lavori
Descrizione
All’inizio era una casa costruita nei primi anni 50, quattro mura a formare una scatola coperta da due falde di tetto sottili. Due piani; a terra i garage, sopra due piccoli alloggi. La proprietà aveva bisogno di due unità abitative; l’impianto planimetrico e il volume dell’edificio esistente non potevano essere modificati.
Fin dai primi ragionamenti e schizzi l’idea è stata quella di rafforzare l’effetto di chiusura del fabbricato verso la via e l’esterno e amplificare la trasparenza verso il cortile interno. Le abitazioni si sviluppano in verticale fino a raggiungere le falde della copertura. Il prospetto sul cortile è segnato da elementi che potenziano lo svolgimento orizzontale della facciata. Fasce di lamiera zincata segnano i piani e le ampie vetrature. Il tetto è interrotto con l’inserimento di un terrazzo panoramico.
Negli interni molti sono i segni che raccontano un’attenzione continua del particolare. La grande struttura in ferro, che nasconde una scala, diventa mobile accogliendo contenitori dai vivaci colori alla Mondrian, tra questi è collocata una riproduzione del ritratto dei Coniugi Arnolfini di Van Eyck. Un gioco scenografico che accosta, a 500 anni di distanza, due pittori dei Paesi Bassi.