Cascina Giacotto
Ristrutturazione totale di cascina d'epoca con creazione di otto unita residenziali
Cascina Giacotto
Anno
2015-2018
Luogo
Parco della Mandria – Druento (TO)
Attività svolte
Progetto preliminare, comunale, definitivo, esecutivo, progetto del verde, relazioni paesaggistiche, progetto strutturale, direzione lavori
Descrizione
L’intervento è collocato in un sito particolarmente delicato per gli aspetti ambientali e naturalistici.
La normativa del Parco Regionale della Mandria prevede il recupero delle cascine abbandonate a fini residenziali. Per questi edifici è vietato qualsiasi ampliamento e si devono conservare le tipologie costruttive caratterizzanti l’impianto originario.
L’edificio è stato completamente ristrutturato e sono state create otto unità immobiliari di cui quattro con soluzione su due piani. Buona parte del paramento esterno è stato trattato ad intonaco intercalato con fasce di mattoni pieni di antica fattura. La copertura è in coppi alla piemontese e il cornicione aggettante è rivestito con fasciame di legno. I serramenti hanno chiusura con persiane. Altrettanta cura è stata posta negli esterni con pavimentazioni in pietra e porfido insieme ad una attenta progettazione del verde. Una tettoia esistente, staccata dal corpo principale, è stata ristrutturata e accoglie i garage a servizio dei residenti.